Chi sono i laureati in Scienze della Comunicazione? Cosa fanno e quali prospettive occupazionali hanno in questo difficile momento in cui la crisi economica ha drasticamente ridotto le opportunità di lavoro giovanile? A distanza di oltre venti anni dalla costituzione dei primi corsi di studio, studiosi, ricercatori ed esperti del settore che operano in Italia e nei Paesi del sud Europa si confrontano per tratteggiare l'identikit di una figura che ha maturato un suo specifico profilo in termini di competenze. Contro le banalità politico-giornalistiche sulle lauree inutili, la mole di dati elaborati in questi anni da AlmaLaurea, da istituti di ricerca vicini al mondo delle istituzioni e del lavoro e da osservatori universitari - in particolare quello romano della Sapienza - rivela la capacità dei percorsi formativi in Comunicazione di preparare un profilo policompetente e multitasking, capace di fronteggiare il dinamismo del mercato. Il volume si propone quindi di rintracciare, nelle pieghe del cambiamento, possibilità e spazi di posizionamento che consentano ai giovani professionisti di affrontare al meglio le sfide del futuro.
- Home
- Scienze della comunicazione. Manuali
- Il progetto comunicazione alla sfida del mercato. Itinerari e prospettive dei laureati nel Sud Europa
Il progetto comunicazione alla sfida del mercato. Itinerari e prospettive dei laureati nel Sud Europa
Titolo | Il progetto comunicazione alla sfida del mercato. Itinerari e prospettive dei laureati nel Sud Europa |
Autori | Mario Morcellini, Franca Faccioli, Barbara Mazza |
Collana | Scienze della comunicazione. Manuali, 17 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 03/2014 |
ISBN | 9788820458478 |
Libri dello stesso autore
Nuovo manuale di comunicazione pubblica. Comunicare la PA. Teorie, tecniche e buone pratiche digitali e sociali
Sergio Talamo, Roberto Zarriello
Centro Doc. Giornalistica
€22,00
Non sparate al giornalista. Analisi di una professione cardine per la democrazia e su come e dove bisognerebbe studiarla
Vittorio Roidi
Centro Doc. Giornalistica
€12,00
L'essenziale è visibile agli occhi. Una riflessione radicale sulla comunicazione
Mario Morcellini
Editoriale Scientifica
€10,00