Tulipani sulla copertina di questo libro. Perché? La leggenda racconta che tanto tempo fa in Persia, suo luogo d'origine, il tulipano sia nato dalle gocce di sangue di un innamorato deluso (e forse suicida). Questi fiori crescevano lungo le rive dello stretto del Bosforo, dove gli innamorati delle donne recluse nell'harem del sultano li coglievano per mandare messaggi d'amore attraverso le sbarre del palazzo. Per molti secoli, in Persia, è rimasto il simbolo delle dichiarazioni d'amore e tutt'oggi è il simbolo dell'amore perfetto. Forse utopia? (la nota introduttiva di Silvia Battaglini).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Amore e utopia
Amore e utopia
Titolo | Amore e utopia |
Autore | Mario Pellegrini |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Vianesca. Poesia e narrativa |
Editore | Del Bucchia |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788847106512 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Un anarchico a Calci. I racconti del nonno antifascista tra il 1930 e il 1945
Mario Pellegrini
Tra le righe libri
€14,00
Veramente falso falsamente vero. Ovvero: gli effetti del Lockdown su certe persone
Mario Pellegrini, Guido Bertieri
Armando Editore
€14,00
Casoli città dell'olio. Guida naturalistica, storica, artistica e culturale della città
Maria Concetta Nicolai, Mario Pellegrini, Aurelio Manzi
Ianieri
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00