11 volume raduna una serie di saggi di Mario Pomilio, pubblicati soprattutto negli anni Sessanta del Novecento, relativi alla letteratura italiana della fine del XIX secolo, in particolare verista. La raccolta riflette un ben preciso progetto d'autore, ricostruito sulla base di un appunto manoscritto rinvenuto tra le sue carte autografe presenti nel Centro manoscritti dell'Università di Pavia; e sintetizza una fase portante del lavoro dell'autore, per l'intensità dell'impegno critico-teorico (v. Contestazioni, 1967, soprattutto) e la felicità dell'invenzione propriamente narrativa (La compromissione, 1965). Nel loro rigore, nella loro lucidità, questi saggi contribuiscono a gettare ulteriore luce sulla complessità di quella stagione; oltre a costituire, relativamente al paradigma preso in esame, magistrali esempi di una pratica illuminante di saggistica letteraria.
- Home
- Scrittojo. Studi sulla letteratura italiana moderna e contemporanea
- Scritti sull'ultimo Ottocento
Scritti sull'ultimo Ottocento
| Titolo | Scritti sull'ultimo Ottocento |
| Autore | Mario Pomilio |
| Curatore | M. Volpi |
| Collana | Scrittojo. Studi sulla letteratura italiana moderna e contemporanea |
| Editore | Prospero Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 306 |
| Pubblicazione | 01/2017 |
| ISBN | 9788885491038 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le parole del silenzio di Michele Prisco. Atti della Conferenza (Potenza, maggio 1981)
Mario Pomilio
EditricErmes
€7,75

