La fisica è come il sesso, si possono ottenere risultati pratici, ma non è per questo che lo facciamo (Feynman). Centro di gravità permanente viaggio ai confini del sapere ha uno scopo informativo-divulgativo su alcuni dei temi portanti della fisica; brillante, semplice e a tratti spiritoso, riesce a catturare il cuore e l'attenzione di ogni tipo di lettore. Attraverso un itinerario che parte dalla spiegazione dei capisaldi di questa materia come i buchi neri, il multiverso, i quark, la materia oscura, le stelle... si arriva alla conoscenza delle grandi menti del settore, quali Einstein, Schrödinger, Oppenheimer, Hawking e molti altri. Ideale per chi si approccia a questo mondo di formule e particelle, ma anche per i veterani appassionati di scienza. L'autore riesce a trasmettere al lettore il suo amore per la scienza e la fisica, coinvolgendolo e guidandolo dalla prima sino all'ultima pagina. Nonostante i periodi semplici e la possibilità di comprensione da parte di chiunque, lo scrittore riesce a non sminuire il linguaggio matematico e la complessità dei temi trattati regalando tuttavia, attraverso la sua visione, un saggio divulgativo leggero e accessibile. All'interno è possibile trovare nel corso dei capitoli alcune immagini di riferimento ai concetti spiegati, così da poter osservare gli argomenti trattati nel testo. Ci sono inoltre alcune curiosità che non tutti conoscono e che rendono il volume affascinante agli occhi di chi legge.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Centro di gravità permanente. Viaggio ai confini del sapere
Centro di gravità permanente. Viaggio ai confini del sapere
| Titolo | Centro di gravità permanente. Viaggio ai confini del sapere |
| Autore | Mario Russo |
| Argomento | Matematica e scienze Fisica |
| Collana | Officina delle idee |
| Editore | Kimerik |
| Formato |
|
| Pagine | 230 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9791254665244 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I sedili nobiliari di Sorrento. Dalle origini angioine ai nostri giorni. Nuovi documenti
Mario Russo
con-fine edizioni
€80,00
Il giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo
Viviana Farina, Stefan Albl, Mario Russo
con-fine edizioni
€40,00
I volti dell'adolescenza tra vulnerabilità, fragilità e crisi necessarie
Pietro Grassi, Mario Russo
Pioda Imaging
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90

