A quattrocento anni dalla nascita di Salvator Rosa, Viviana Farina, attraverso un approfondito saggio, racconta il periodo giovanile di questo pittore e poeta, celeberrimo già in vita, svoltosi negli anni Trenta del Seicento tra l'originaria Napoli e Roma. Una riflessione sugli inizi di uno dei protagonisti assoluti dell'arte e della cultura del Seicento, e un indagine ravvicinata sulle radici della sua arte in relazione ai suoi contemporanei a Napoli, osservando attraverso una serie di confronti, il tentativo di raggiungere e anche superare artisti quali i fratelli Fracanzano, Aniello Falcone, Jusepe de Ribera, Micco Spadaro. Un'inedita e importante sezione di Disegni contiene l'abbozzo di un nuovo catalogato ragionato dell'opera grafica di Salvator Rosa.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Il giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo
Il giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo
Titolo | Il giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande maestro del Seicento europeo |
Autori | Viviana Farina, Stefan Albl, Mario Russo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | con-fine edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 12/2015 |
ISBN | 9788896427637 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00