Tutto comincia un sabato di maggio, in via Giuseppe Calzavara - una strada che non c'è, ma simile a tante altre strade del centro storico di Palermo - dove il Comitato costituitosi da anni per riqualificare il quartiere è riunito per organizzare il concorso annuale e la premiazione del balcone fiorito più bello. Un evento tranquillo, persino banale, che finisce con l'essere la scena e il punto di snodo di vicende e situazioni ben più inquietanti annunciate con due fatti di sangue: il coinvolgimento e l'omicidio in un agguato mafioso di un alunno di Enzo Quaglia, autorevole professore di matematica che capeggia il Comitato, e il ritrovamento di un cane, ultimo di una serie di vittime animali, torturato, ucciso e poi abbandonato accanto a un farneticante messaggio del serial killer. Lungo queste due piste principali, in un sapiente intreccio di elementi realistici e grotteschi, il racconto degli enigmi di via Calzavara e dei suoi abitanti si fa romanzo della città contemporanea e della insidiosa normalità di chi la vive.
- Home
- La piccola
- Così cominciano i serial killer. Una sarabanda
Così cominciano i serial killer. Una sarabanda
Titolo | Così cominciano i serial killer. Una sarabanda |
Autore | Mario Valentini |
Collana | La piccola, 94 |
Editore | Mesogea |
Formato |
![]() |
Pagine | 170 |
Pubblicazione | 03/2018 |
ISBN | 9788846921710 |
Libri dello stesso autore
Canzoni liofilizzate. Lettura semiseria dei testi della musica italiana
Mario Valentini
Il Palindromo
€14,00
€17,90