Marisa Cecchetti ci guida in un viaggio poetico tra natura, memoria ed esistenza, restituendo immagini di straordinaria delicatezza e potenza evocativa. Ogni poesia è una finestra su un mondo fatto di sensazioni sottili, paesaggi che diventano specchi dell’anima, emozioni che si svelano nei dettagli più minuti. Nei suoi versi, la luce e il buio si alternano in una danza armoniosa, proprio come la tenue luminosità di una lucciola nella notte. I suoi paesaggi non sono solo scenari esterni, ma dimensioni interiori: la pioggia che accarezza le foglie e inzuppa le rose porta con sé il peso dei ricordi, il vento che soffia tra i filari della vigna sembra sussurrare voci lontane, le colline racchiudono la promessa di un ritorno o il rimpianto di un’assenza. La poetessa osserva il mondo con uno sguardo sensibile, restituendo la bellezza delle piccole cose e la malinconia del tempo che scorre. Il passato affiora tra le righe, non come rimpianto, ma come un dialogo con ciò che è stato, un modo per dare senso al presente. L’uomo, la natura e la memoria si fondono in un unico respiro, in un’armonia fragile tra perdita e rinascita. Il linguaggio è limpido e musicale, ricco di immagini vivide che coinvolgono tutti i sensi. I versi sanno essere dolci e avvolgenti come una brezza estiva, ma anche taglienti come il vento invernale. La sua poesia non è solo contemplazione, ma riflessione sulla precarietà della vita, sulla trasformazione di ciò che ci circonda e sul valore della bellezza, effimera eppure necessaria. Il faro di una lucciola illumina l’animo, invita il lettore a fermarsi, a osservare, a riscoprire il legame profondo con la natura e con la propria storia. Una silloge da assaporare lentamente, un cammino tra ricordi e stagioni, lasciandosi trasportare dalla magia della parola e dalla luce persistente della poesia.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Il faro di una lucciola
Il faro di una lucciola
Titolo | Il faro di una lucciola |
Autore | Marisa Cecchetti |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Versi di segale |
Editore | Giovane Holden Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791254575772 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00