Un contributo allo studio dei mutamenti socio-culturali avvenuti e del loro impatto su alcuni comportamenti a livello micro, nell'ambito dell'istituzione familiare, e macro. In particolare, vengono analizzati gli atteggiamenti e le opinioni di un campione di giovani studenti universitari nei confronti di alcuni temi (contraccezione, aborto, maternità, omosessualità, prostituzione, eutanasia), che costituiscono, oggi, alcuni dei nodi di maggiore coinvolgimento e rilevanza sociale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Etica familiare e sociale: gli orientamenti dei giovani
Etica familiare e sociale: gli orientamenti dei giovani
Titolo | Etica familiare e sociale: gli orientamenti dei giovani |
Autore | Marisa Ferrari Occhionero |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | ESI-UNI, 12 |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 01/1993 |
ISBN | 9788871047898 |
€21,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Disagio sociale e malessere generazionale. Dinamiche valoriali tra persistenza e mutamento
Marisa Ferrari Occhionero
Franco Angeli
€23,50
L'Europa fra memoria e cambiamento. Verso la costruzione di una società europea. Atti del Convegno (Roma, 8-9 novembre 2004)
Marisa Ferrari Occhionero, Mariella Nocenzi
Aracne
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90