Ne "L'orlo della notte" l'amore, in tutte le sue manifestazioni, percorre intensamente la scrittura poetica dell’autrice. Amare è una forma di vagabondaggio attraverso i corpi, una saggezza della pelle che celebra la gioia degli incontri e ammette la fatalità delle rotture. Un misto di intimità e impegno che si muove come un pendolo dalla compassione per gli ultimi alla ninna nanna dedicata alla figlia dal nome marino, ai giochi con il suo gatto o ai fiori dietro a una finestra. Niente di insignificante sfugge al suo sguardo attento, ma non ignora nemmeno il pesante fardello di odio e di disaccordi che incombe sul mondo. «Grazie alla sincerità profonda della sua ispirazione, Marisa Martínez Pérsico trova “negli angoli obliqui del desiderio” versi così schietti e veri da restituire la visione di un eros commovente e puro» (Pasqualino Bongiovanni).
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- L'orlo della notte. Testo spagnolo a fronte
L'orlo della notte. Testo spagnolo a fronte
Titolo | L'orlo della notte. Testo spagnolo a fronte |
Autore | Marisa Martínez Pérsico |
Curatore | Pasqualino Bongiovanni |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Specchi, 3 |
Editore | Lebeg |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 09/2023 |
ISBN | 9788899599232 |
Libri dello stesso autore
Imago verba. Retórica ultraísta y autoficción en Cansinos Assens
Marisa Martínez Pérsico
Sette città
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00