«Tentare di vivere - di essere - e non accettare supinamente le regole sociali, è un problema morale nella vita dell'individuo e un problema estetico nell'opera d'arte. Le vent se lève, il faut tenter de vivre testimone importante della vita letteraria della Francia occupata, Marius Grout si aggiudica nel 1943 il Prix Goncourt, l'unico assegnato con votazione della giuria per corrispondenza, con il romanzo il passaggio dell'uomo che verrà, ingiustamente, definito il Goncourt del povero. Poeta e romanziere, Grout vive drammaticamente nella vita e nelle opere le contraddizioni tra "l'aspirazione verso il cielo", frutto della sua educazione rigorosamente cattolica, e le "imposizioni della terra"» (François Gay).
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Le vent se lève. Ediz. italiana
Le vent se lève. Ediz. italiana
Titolo | Le vent se lève. Ediz. italiana |
Autore | Marius Grout |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Editore | Archivio Cattaneo |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788898086580 |