Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il rap spiegato ai bianchi

Il rap spiegato ai bianchi
Titolo Il rap spiegato ai bianchi
Autori ,
Traduttori ,
Collana Sotterranei, 31
Editore Minimum Fax
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 232
Pubblicazione 05/2019
Numero edizione 3
ISBN 9788833890562
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile

Scopri di più

Sulla radio della Ford abbiamo messo in funzione la ricerca automatica. Ci lasciamo alle spalle il centro. Chilometri di case dei quartieri periferici scorrono davanti al parabrezza. Il seek si blocca su una stazione, probabilmente una fm di qualche college. «Yeah», dice un nostro nuovo amico. …

il rap spiegato ai bianchi David Foster Wallace Mark Costello estratto minimum fax

David Foster Wallace è ritenuto la voce più originale e rilevante della letteratura americana degli ultimi decenni; sono celebri il suo romanzo-fiume "Infinite Jest", i racconti e i reportage narrativi, ma è tutta da riscoprire questa sua opera giovanile, scritta a quattro mani con l'amico Mark Costello. È il 1989 e i due, studenti a Harvard, bianchi, coltissimi e middle class, condividono una sorprendente quanto irresistibile attrazione per la musica rap, che è ormai uscita dai ghetti neri inaugurando la sua storia di strepitoso successo mainstream. Prendendo come nume tutelare il critico rock più irregolare e geniale di sempre, Lester Bangs, decidono di provare a spiegare il motivo di questa passione: fra ascolti compulsivi e imbarazzate incursioni nelle sale d'incisione e nei locali hip hop, danno vita a un'analisi personalissima, e tuttora convincente, sulla forza e le contraddizioni del rap, il primo genere musicale autenticamente postmoderno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.