All'inizio degli anni Novanta, uno scrittore destinato a diventare autore di culto e un giovane avvocato di Boston, uniti da un insospettabile amore per il rap, si improvvisano critici musicali: da osservatori consapevolmente esterni (bianchi, benestanti, laureati) rispetto a un universo dichiaratamente settario, ne forniscono un'analisi originale, profonda e provocatoria, demolendo gli stereotipi della critica ufficiale e affrontando di petto gli aspetti più controversi dell'industria musicale, del potere politico, della questione razziale e il tema dei rapporti fra rap e cultura alta. Introduzione di Frankie hi.nrg.
Il rap spiegato ai bianchi
Titolo | Il rap spiegato ai bianchi |
Autori | Mark Costello, David Foster Wallace |
Traduttori | C. Raimo, M. Testa |
Collana | Sotterranei, 56 |
Editore | Minimum Fax |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788875215729 |