Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena

Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena
Titolo Dall'Olocausto al Gulag. Studi di cultura romena
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Studia humaniora
Editore Orthotes
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 490
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788893140645
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro di Marta Petreu affronta in maniera documentata e coraggiosa gli spinosi problemi della storia della Romania e, soprattutto, della storia delle idee: la questione ebraica a partire dal XIX secolo fino alla soluzione finale, l’evoluzione ideologica di Rădulescu-Motru, le idee e le attitudini politiche della generazione ’27, le complicate relazioni di Eliade con i legionari, il comportamento di Noica alle prese con la polizia politica sotto il regime stalinista romeno, la traiettoria politica e rivoluzionaria di Gherasim Luca, e molti altri aspetti fondamentali che riguardano figure come Cioran, Ionesco e Sebastian. Basato sull’analisi minuziosa delle fonti storiche, questo libro è il risultato di una visione filosofica e morale unitaria: assumere lucidamente il proprio passato per rendere possibile l’avvenire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.