"Espressione più fedele delle cadenze interiori dell’animo della poetessa. Fin dalle prime poesie che compongono il tempo lirico “Il mito e la vita”, in apertura della silloge, si assiste ad una lenta immersione nel suo mondo lirico, capace d’incanti e suggestioni, proteso a fissare il nostalgico ricordo nel “silenzio profondo”, nelle ambigue metamorfosi e nel mosaico d’emozioni offerte dalla vita, seguendo un continuo processo evolutivo, fino ad esaltare le malinconiche visioni simbolicamente fissate in alcuni versi che diventano espressione fedele del suo sentimento lirico, quando scrive: “correva fra i prati ignara dell’amarezza”..." dalla prefazione di Massimo Barile.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Esile petalo di sole
Esile petalo di sole
| Titolo | Esile petalo di sole |
| Autore | Martina Forte |
| Illustratore | Sordo Cristian |
| Prefazione | Massimo Barile |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | I gigli |
| Editore | Montedit |
| Formato |
|
| Pagine | 40 |
| Pubblicazione | 03/2025 |
| ISBN | 9791259512994 |
€8,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

