Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Esistenza e libertà. Saggio sull’Esistenzialismo

Esistenza e libertà. Saggio sull’Esistenzialismo
Titolo Esistenza e libertà. Saggio sull’Esistenzialismo
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Filosofia
Editore ESD-Edizioni Studio Domenicano
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2020
ISBN 9788855450089
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Alla fine dell’Ottocento una profonda crisi culturale e sociale porta a mettere in discussione il Positivismo e la concezione razionale e unitaria dell’io. Molti pensatori denunciano un radicale spaesamento di fronte all’orrore della guerra e alla negazione dei principi di libertà e di uguaglianza messa in atto dai regimi totalitari. Martina Subacchi, in questo suo saggio molto originale, mostra come i filosofi dell’esistenzialismo - Kierkegaard, Heidegger, Jaspers, Marcel, Arendt e Lévinas - pur essendo interessati agli stessi temi, si muovano entro orizzonti conoscitivi ed esperienziali differenti. Alcuni sono aperti al Dio della tradizione cristiana. Altri cercano un Principio primo senza fare appello a una fede. Altri ancora circoscrivono la loro ricerca all’immanenza, spesso nichilistica. Il saggio presenta anche l’esistenzialismo letterario di Dostoevskij, Kafka, Sartre e Camus.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.