Un libro sull'Italia a tavola, originale e gustoso (nel senso della lettura...). Da una parte Martino Ragusa, che ha percorso in lungo e in largo l'Italia alla ricerca dei piatti della nostra storia culinaria, a caccia dei prodotti della cultura contadina e degli angoli che custodiscono intatte queste gemme preziose del buon sapore. Dall'altra chi "per caso", come Patrizio Roversi e Syusy Blady, ha girato tutto il mondo senza mai dimenticare di mettersi a tavola al momento giusto. Continua così il viaggio già iniziato con "Golosi per caso" e che ha aperto la strada a un nuovo modo di raccontare e descrivere le cose buone da mettere in tavola. E questa volta si parlerà delle leccornie dimenticate, dei sapori "a rischio di estinzione", delle grandi, ma poco note, tradizioni gastronomiche. Non la solita guida fatta di un lungo elenco di prodotti, ristoranti e alberghi, gastronomie ed enoteche.
- Home
- Turisti per cibo. Il grand tour del buon mangiare
Turisti per cibo. Il grand tour del buon mangiare
Titolo | Turisti per cibo. Il grand tour del buon mangiare |
Autori | Martino Ragusa, Patrizio Roversi, Syusy Blady |
Editore | Edagricole |
Formato |
![]() |
Pagine | 431 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788850652068 |
€15,90
Libri dello stesso autore
Gustologia. Viaggio nell'Italia del cibo dalla terra alla tavola
Patrizio Roversi, Martino Ragusa
Rai Libri
€18,00
Cucina siciliana di popolo e signori. 216 ricette tradizionali e innovative
Martino Ragusa
Edizioni Momenti-Ribera
€18,00
Giardiniere in 24 ore. Il metodo infallibile per costruire il proprio paradiso in terra
Martino Ragusa
Sperling & Kupfer
€15,90
Cucina siciliana di popolo e signori. 222 ricette tradizionali e innovative. Volume 2
Martino Ragusa
Edizioni Momenti-Ribera
€18,00
Giovedì gnocchi sabato trippa. Come imparare a cucinare con l'intramontabile scuola delle mamme
Martino Ragusa
In Magazine
€15,00