Quali meccanismi cognitivi sono a fondamento delle nostre abilità discorsive? Cosa ci rende capaci di intraprendere scambi comunicativi anche molto articolati con i nostri simili? Per rispondere a queste domande, secondo Marzia Mazzer, bisogna pensare alla conversazione come ad una forma complessa di attività cooperativa che si regge sulla capacità che gli esseri umani hanno di proiettarsi sempre in avanti rispetto al presente. È nell'anticipazione, dunque, a risiedere il segreto dell'Homo loquens che, al pari di tutti gli altri animali, è costantemente impegnato in un'accanita lotta contro il tempo. Dal momento che agiamo, pensiamo e parliamo scommettendo sul futuro, è a partire dall'indagine di questa peculiare capacità in una prospettiva naturalistica che dobbiamo ripensare criticamente i modelli tradizionali del linguaggio per costruire nuovi paradigmi di riferimento.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il dono di Prometeo. I meccanismi di anticipazione alla base della comunicazione
Il dono di Prometeo. I meccanismi di anticipazione alla base della comunicazione
Titolo | Il dono di Prometeo. I meccanismi di anticipazione alla base della comunicazione |
Autore | Marzia Mazzer |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Editore | CORISCO |
Formato |
![]() |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788898138098 |
Libri dello stesso autore
Inclusione, narrazione e disturbi dello spettro autistico. Ricerche e prospettive della pedagogia speciale
Lucia De Anna, Clara Rossi, Marzia Mazzer
Cafagna
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00