Cos'è in realtà Castel del Monte? Perché fu costruito su quella collina, con quella forma ottagonale? Era davvero un edificio completamente isolato, privo di difese e inabitabile? Ma, soprattutto, era veramente un castello o, come si afferma da più parti, un tempio, un osservatorio astronomico, un hammam o struttura termale? Il volume, un vero e proprio "manuale di resistenza", contro le deformazioni antistoriche di ricercatori improvvisati e di appassionati "cacciatori di scoop", cerca di rispondere a queste domande ripercorrendo la vera storia di Castel del Monte, restituendo il castello più fascinoso e interessante tra quelli ordinati da Federico II, alla sua e alla nostra storia. Il volume è arricchito da un'Appendice di Anna Castriota dedicata al Manoscritto numero 408 o Codice Voynich.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Castel del Monte. Manuale storico di sopravvivenza
Castel del Monte. Manuale storico di sopravvivenza
Titolo | Castel del Monte. Manuale storico di sopravvivenza |
Autore | Massimiliano Ambruoso |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Questioni di storia |
Editore | CaratteriMobili |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788896989524 |
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00