Il libro introduce a temi, dibattiti e correnti fondamentali del variegato campo dell’epistemologia storica ripercorrendo le querelles intellettuali occorse all’intersezione fra epistemologia e storia della scienza. Gli autori propongono un’inedita lettura della tradizionale narrazione del processo di genesi e sviluppo di questo campo di ricerca e un innovativo quadro interpretativo delle principali problematiche teoriche che lo caratterizzano, gettando luce sui suoi più recenti orizzonti metodologici.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Epistemologia storica. Correnti, temi e problemi
Epistemologia storica. Correnti, temi e problemi
Titolo | Epistemologia storica. Correnti, temi e problemi |
Autori | Massimiliano Badino, Gerardo Ienna, Pietro Daniel Omodeo |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1485 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788829013869 |
Libri dello stesso autore
Educare all'IA. La sfida didattica dell’Intelligenza Artificiale: ChatGPT e Gemini
Massimiliano Badino, Fabio Aurelio D'Asaro, Francesco Pedrazzoli
Sanoma
€19,80
€26,00
Il professore e il suo demone. La lunga lotta di Max Planch contro la statistica (1896-1906)
Massimiliano Badino
Book Time
€19,00
L'epistemologia di Planck nel suo contesto storico
Massimiliano Badino
Edizioni Scientifiche Italiane
€24,79
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90