Nel dicembre del 1900 il professore tedesco Max Planck iniziò una rivoluzione destinata a cambiare la storia della fisica. Ma la sua intenzione non era affatto quella. Fin da sei anni prima, egli aveva voluto semplicemente difendere la sua concezione assoluta dell'irreversibilità dal diffondersi del demone della statistica. Un episodio chiave della storia della scienza contemporanea viene qui approfonditamente rivisitato alla luce delle più recenti scoperte storiografiche.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- Il professore e il suo demone. La lunga lotta di Max Planch contro la statistica (1896-1906)
Il professore e il suo demone. La lunga lotta di Max Planch contro la statistica (1896-1906)
Titolo | Il professore e il suo demone. La lunga lotta di Max Planch contro la statistica (1896-1906) |
Autore | Massimiliano Badino |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | meccanismi di Melquíades, 10 |
Editore | Book Time |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788862187077 |
Libri dello stesso autore
Educare all'IA. La sfida didattica dell’Intelligenza Artificiale: ChatGPT e Gemini
Massimiliano Badino, Fabio Aurelio D'Asaro, Francesco Pedrazzoli
Sanoma
€19,80
Epistemologia storica. Correnti, temi e problemi
Massimiliano Badino, Gerardo Ienna, Pietro Daniel Omodeo
Carocci
€17,00
€26,00
L'epistemologia di Planck nel suo contesto storico
Massimiliano Badino
Edizioni Scientifiche Italiane
€24,79
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90