In chimica il “punto triplo” è rappresentato dal particolare stato termodinamico in cui la materia si trova, allo stesso tempo, nello stato aeriforme, liquido e solido. Prendendo spunto da fatti di cronaca che sembrano inverosimili, i personaggi di questo romanzo per episodi, o sarebbe meglio dire per fasi, si muovono in modo ambiguo e talvolta indecifrabile al confine tra reale e immaginario, tra l’essere e l’apparire, sull’orizzonte degli eventi di un eterno cambiamento che può significare tutto e niente. Come quella inanimata, anche la “materia umana” di cui sono fatti i protagonisti cambia continuamente stato e consistenza sotto l’inesorabile pressione della vita e secondo il punto di vista del lettore, cercando di sfuggire o al contrario abbracciare quel che di assurdo e di misterioso l’esistenza ci offre.
Punto triplo e altri racconti
Titolo | Punto triplo e altri racconti |
Autore | Massimiliano Bellavista |
Collana | Tasti |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2020 |
ISBN | 9788832902310 |
Libri dello stesso autore
In fuga. Pedalando attraverso i secoli: Firenze e il Tour de France
Massimiliano Bellavista, Paolo Ciampi
Betti Editrice
€12,00
€15,00
Il Kung Fu della lingua. Come esprimere e difendere un'idea nell'epoca degli algoritmi
Massimiliano Bellavista, Francesco Ricci
Betti Editrice
€14,00
€20,00