Massimiliano Coccia appartiene alla schiera dei poeti nati e vissuti dentro luoghi e linguaggi diversi, lontano dalla nicchia accademica, invisibile per quanto dominante. È un poeta vero, assetato, e questo suo libro, Saprò dire il tuo nome, si legge con una consapevolezza che diviene testo dopo testo marmorea: di poeti simili ne ha bisogno il nostro panorama, di voci libere, sincere. Un libro come una vena cava, dentro al quale confluiscono vite e panorami, una via Tiburtina che diventa consolatoria nella sua immobilità, o una casa popolare da eleggere a loculo di vite morte anche se vive. Su tutto, regna una Roma estiva, cagnesca, cimiteriale, dove ogni anima che appare nel libro cerca il suo caro estinto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Saprò dire il tuo nome
Saprò dire il tuo nome
Titolo | Saprò dire il tuo nome |
Autore | Massimiliano Coccia |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Industria & Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791280987693 |
Libri dello stesso autore
Pastificio Cerere. Tra recupero e progetto
Andrea Bordi, Rossella Caruso, Massimiliano Coccia
Aracne
€10,00
Gli occhi di Piero. Storia di Piero Bruno, un ragazzo degli anni Settanta
Massimiliano Coccia, Susanna Fontana
Edizioni Alegre
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00