Nel luglio 1936, Mussolini inviava un corpo di spedizione italiano a combattere in Spagna, a fianco dei golpisti di Franco (e dei nazisti), contro le brigate internazionali accorse in aiuto della repubblica. Si trattava di 60.000 "volontari" (in realtà provenienti da reparti ordinari dell'esercito e dalla Milizia), una generazione indottrinata dalla propaganda fascista nell'idea della missione imperiale dell'Italia, del disprezzo per le democrazie liberali e della crociata contro il bolscevismo. Non mancavano, tra loro, spregiudicati avventurieri e autentiche canaglie, ma per la maggior parte si trattava di italiani come tanti, come i soldati che di lì a poco sarebbero stati trascinati nella tragica avventura della guerra mondiale.
I ragazzi del '36. L'avventura dei fascisti italiani nella guerra civile spagnola
Titolo | I ragazzi del '36. L'avventura dei fascisti italiani nella guerra civile spagnola |
Autore | Massimiliano Griner |
Collana | Storica |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 388 |
Pubblicazione | 09/2006 |
ISBN | 9788817011648 |
€23,00
Libri dello stesso autore
L'uomo con il casco. La verità sull'omicidio Musy
Massimiliano Griner, Alessandro Melano
Marlin (Cava de' Tirreni)
€18,00
Donne di Roma. La lunga strada dell'emancipazione femminile nella città eterna
Michela Ponzani, Massimiliano Griner
Rizzoli
€20,00
L'aquila e il condor. Memorie di un militante politico
Stefano Delle Chiaie, Massimiliano Griner, Umberto Berlenghini
Settimo Sigillo-Europa Lib. Ed
€26,00
Contropotere. La notte della Repubblica e i giornalisti che hanno cercato di fare luce
Massimiliano Griner, Lilly Viccaro Theo
Nutrimenti
€15,00
Anime nere. Personaggi, storie e misteri dell'eversione di destra
Massimiliano Griner
Sperling & Kupfer
€18,00
La zona grigia. Intellettuali, professori, giornalisti, avvocati, magistrati, operai. Una certa Italia idealista e rivoluzionaria
Massimiliano Griner
Chiarelettere
€16,00