L'autore ripercorre le vicende che hanno portato alla nascita del "problema droga", alla sua esasperazione e agli strumenti normativi per la sua soluzione, mentre in un secondo momento si propone di verificare gli effetti del proibizionismo "moderno" sulle dinamiche dei mercati delle droghe proibite e sui modelli di consumo. In quest'ottica, trovano anche spazio alcune riflessioni sui modelli di controllo "alternativi", quale ad esempio quello olandese, e sui "miti" che caratterizzano la percezione del fenomeno e la sua regolamentazione giuridica, quali la "teoria del passaggio", la distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti, la nozione di dipendenza.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La droga espiatoria. Un'analisi critica del proibizionismo
La droga espiatoria. Un'analisi critica del proibizionismo
Titolo | La droga espiatoria. Un'analisi critica del proibizionismo |
Autore | Massimiliano Verga |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Guerini Scientifica |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788881071715 |
€23,00
Libri dello stesso autore
La vita indipendente per le persone con disabilità. Un diritto fondamentale
Alessia Lovece, Massimiliano Verga
Ledizioni
€18,00
Garantire i diritti. Le innovazioni biomediche e biotecnologiche e le opinioni degli operatori
Roberta Dameno, Massimiliano Verga
Guerini e Associati
€24,00
Un gettone di libertà. Come ho imparato a essere padre di figli diversi: una storia di amore e di handicap
Massimiliano Verga
Mondadori
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50