Le nuove tecnologie della formazione hanno conosciuto una rapida affermazione. La loro diffusione non è però priva di contrasti e diffidenze. Siamo anzi di fronte ad una vera e propria contrapposizione tra le forme classiche dell'istruzione e le nuove soluzioni tecnologiche, operative anche a distanza e basate sui nuovi media. Rispetto a questa contrapposizione sussiste una doppia preoccupazione. Da un lato, evitare una banale demonizzazione dell'e-learning, che suona come mera diffidenza verso ciò che non si conosce bene. Dall'altro, scongiurare una sua adozione acritica e pervasiva, che rischia di portare ad una colonizzazione del campo della formazione da parte delle tecnologie elettroniche. Il volume propone perciò una impostazione critica e problematica, che vede l'e-learning secondo la logica dell'integrazione con la didattica in presenza, basata sulla parola e sull'interazione faccia-a-faccia. Entro questa cornice, cerca di mostrare che la complementarità tra gli ambienti della formazione è di tipo forte, e dunque le nuove tecnologie possono affiancare le forme classiche dell'insegnamento, ma non possono sostituirle.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il computer a scuola: risorsa o insidia? Per una pedagogia critica dell'e-learning
Il computer a scuola: risorsa o insidia? Per una pedagogia critica dell'e-learning
Titolo | Il computer a scuola: risorsa o insidia? Per una pedagogia critica dell'e-learning |
Autori | Massimo Baldacci, Franco Frabboni, Franca Pinto Minerva, Vito Leonardo Plantamura |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Il mestiere della pedagogia.Studi e appr., 2 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2009 |
ISBN | 9788856813937 |
Libri dello stesso autore
I concetti fondamentali della pedagogia. Educazione, istruzione, formazione
Avio Edizioni Scientifiche
€25,00
Un curricolo di educazione etico-sociale. Proposte per una scuola democratica
Massimo Baldacci
Carocci
€21,50
€20,00
Olivocoltura. Manuale tecnico-pratico
Massimo Baldacci, Salvatore De Angelis, Alberto Ciolli
Chillemi
€60,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90