Nell'opera manniana il dato meticolosamente realistico si mescola sempre con quello simbolico. Questo vale anche per le rappresentazioni dell'ambito alimentare e per la riflessione sul corpo, costantemente mediate dalle convenzioni della società borghese. Nei suoi romanzi è possibile rilevare con particolare chiarezza l'opposizione fra natura e cultura, fra l'animalità emergente nello svolgere la funzione vitale di alimentarsi e il controllo del comportamento tramite le buone maniere. Questo volume intende indagare il ruolo delle moltissime rappresentazioni di atti alimentari nell'opera di Thomas Mann, e insieme interrogarsi sulla riflessione dello scrittore a proposito della corporeità e della 'vita'.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Un formidabile appetito. Corporeità e cibo nell'opera di Thomas Mann
Un formidabile appetito. Corporeità e cibo nell'opera di Thomas Mann
Titolo | Un formidabile appetito. Corporeità e cibo nell'opera di Thomas Mann |
Autore | Massimo Bonifazio |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Proteo, 109 |
Editore | Artemide |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 05/2018 |
ISBN | 9788875752859 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'abbuffata e l'ascesi. Utopia e disgusto in Goethe, Grass, Bachmann, Dürrenmatt
Massimo Bonifazio
Artemide
€20,00
Das klappt! Per il biennio delle Scuole superiori. Volume Vol. 1
Massimo Bonifazio, Elizabeth Eberi, Patrizio Malloggi
Lang
€28,50
La memoria inesorabile. Forme del confronto con il passato tedesco dal 1945 a oggi
Massimo Bonifazio
Artemide
€20,00
Thomas Mann, un Don Chisciotte senza casa. L'esilio fra impegno e reticenza (1933-1936)
Massimo Bonifazio
Artemide
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00