Quando Jorge Mario Bergoglio diviene papa Francesco, il 13 marzo 2013, l’eredità ecclesiale che si trova di fronte non è solo quella degli scandali del clero e della corruzione dei costumi. È anche una eredità ideologica consolidatasi nel mondo cattolico dopo la caduta del comunismo. Si tratta del modello «americano» fondato sul connubio tra battaglie etiche contro la secolarizzazione (cultural wars) e identificazione del cattolicesimo con il capitalismo e lo «spirito» americano. Intellettuali come Michael Novak, George Weigel, Richard John Neuhaus, Robert Sirico elaborano, a partire dagli anni ’80 questa sintesi attraverso una rilettura, fortemente deformata, della Centesimus annus di Giovanni Paolo II. Con ciò divengono, negli anni ’90, gli opinion makers della Chiesa negli USA e in Europa. Il mondo cattolico, affascinato in precedenza dal marxismo, si ritrova in un modello ecclesiale e politico liberalconservatore. Una tendenza che diviene teocon, dopo l’11 settembre 2001 e l’avvento delle teologie politiche manichee, per trasformarsi poi nel teopopulismo contemporaneo. L’avvento del papa latinoamericano provoca la crisi di questa prospettiva e la conseguente reazione con la minaccia dello «scisma americano». È il dramma della Chiesa odierna, profondamente divisa al proprio interno. Il volume analizza la stagione dei Catholic Neoconservative e quella della Chiesa di Francesco immaginata come un «ospedale da campo» per un mondo in frantumi, due prospettive profondamente diverse che segnano la coscienza cattolica contemporanea.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon e «ospedale da campo»
Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon e «ospedale da campo»
Titolo | Francesco. La Chiesa tra ideologia teocon e «ospedale da campo» |
Autore | Massimo Borghesi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Pensiero cristiano |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788816306677 |
Libri dello stesso autore
«È bello lasciarsi andare tra le braccia del Figlio di Dio». Omelie a San Lorenzo fuori le mura (2007-2012)
Giacomo Tantardini
Libreria Editrice Vaticana
€25,00
Dia-logos. Per una ragionevole convivenza in una società multiculturale
Francesco Bertoldi
Marcianum Press
€26,00
€23,00
Figli dello stesso mare. Francesco e la nuova. Alleanza per il Mediterraneo
Riccardo Cristiano
Castelvecchi
€17,50
Luigi Giussani. Conoscenza amorosa ed esperienza del vero. Un itinerario moderno
Massimo Borghesi
Edizioni di Pagina
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00