Delle 81 vittime della strage di Ustica, 11 viaggiavano per ragioni mediche. Tolto l’equipaggio, 11 persone su 77 passeggeri. Si chiamano “migrazioni sanitarie” e sono quelle che coinvolgono ogni giorno centinaia di italiani che si spostano da una parte all’altra del Paese per curarsi, fare controlli e visite nei “poli d’eccellenza”; o per trovare i propri cari che sono partiti per fare quelle cure, quelle visite, quei controlli. Raccontando di Maria, Guglielmo, Antonella, Carlo e gli altri, gli autori riflettono su quello che si chiama “indice di fuga”, ossia la necessità di muoversi per trovare un’assistenza migliore di quella dei posti in cui si vive. Un testo che tocca temi fondamentali della sanità in Italia e guarda da una prospettiva inedita la tragedia del DC-9 Itavia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Lontano. Intorno alle migrazioni sanitarie
Lontano. Intorno alle migrazioni sanitarie
Titolo | Lontano. Intorno alle migrazioni sanitarie |
Autori | Massimo Cirri, Laura Curino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Manni |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788836173006 |
Libri dello stesso autore
Quello che serve. Un racconto tra malattia, cura e Servizio Sanitario Nazionale
Massimo Cirri, Chiara D'Ambros
Manni
€17,00
[Tra parentesi]. La vera storia di un'impensabile liberazione
Massimo Cirri, Peppe Dell'Acqua, Erika Rossi
Alphabeta
€12,00
Nel domani del virus. Trenta nuove prassi rese necessarie dal Covid-19: una al giorno
Adriano Sella
San Paolo Edizioni
€16,00
Tutta la polvere del mondo in faccia. Quando guarire è un atto collettivo
Paola Tellaroli
Terre di Mezzo
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50