Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il corpo italiano di liberazione e Ancona. Il tempo delle oche verdi e del lardo rosso. Il passaggio del fronte: giugno-luglio 1944

Il corpo italiano di liberazione e Ancona. Il tempo delle oche verdi e del lardo rosso. Il passaggio del fronte: giugno-luglio 1944
Titolo Il corpo italiano di liberazione e Ancona. Il tempo delle oche verdi e del lardo rosso. Il passaggio del fronte: giugno-luglio 1944
Autore
Collana Storia in laboratorio
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 356
Pubblicazione 08/2014
ISBN 9788868123222
 
37,00

 
0 copie in libreria
Il volume illustra il contributo che il Corpo Italiano di Liberazione ha dato alla liberazione delle Marche, in generale, e di Ancona in particolare, nella Battaglia per Ancona, svoltasi dal 1 al 20 luglio 1944. Inquadrato nel II Corpo d'Armata Polacco, il Corpo Italiano di Liberazione svolse il ruolo di coprire il fianco sinistro dei Polacchi, che avanzano lungo la litoranea Adriatica; in questo ruolo liberarono Ascoli Piceno, Macerata, Tolentino. Il Comandante Polacco Anders, occupata Osimo il 6 luglio, predispose un piano di attacco per la conquista di Ancona che schierava la 3a Divisione Carpatica a destra, con compiti di fissaggio ed inganno, la 5a Divisione Krescowa al centro, con compiti di attacco, rottura e sfondamento del fronte tedesco, mediante manovra di aggiramento, il Corpo Italiano di Liberazione, a sinistra, con compiti di protezione, sicurezza e copertura del fianco sinistro. L'obiettivo era conquistare Ancona e annientare la guarnigione tedesca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.