"In vista delle celebrazioni dantesche del 2021, questo saggio, sempre fedele al testo del poeta, si sforza di dimostrare come sia troppo semplicistica una lettura solo formale ed 'emotiva' di Dante: il pericolo è che ci si accontenti di un Dante 'falso' (cioè, manipolato nei secoli da molti interpreti a proprio uso e consumo) al posto del Dante 'vero', audace sostenitore di un radicale rinnovamento etico e spirituale, dei suoi tempi come di quelli a venire. Ma Dante non vuole (né può, vista l'ostilità dell'epoca sua al libero pensiero) parlare a tutti, bensì solo a coloro che siano 'intelletti sani', cioè acuti e desiderosi di conoscere il vero. È a questi uomini e donne di 'buona volontà' d'ogni tempo e luogo che il poeta si rivolge con speranza e con la forza delle sue idee universali, tuttora fondamento dei valori dell'Europa e del mondo moderno".
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La Divina Commedia non è per tutti
La Divina Commedia non è per tutti
Titolo | La Divina Commedia non è per tutti |
Autore | Massimo Desideri |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 282 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788831656443 |
Libri dello stesso autore
Synthesis. Dante e il Paradiso, la sintesi. Per le Scuole superiori
Massimo Desideri, Aldo Onorati
Dante Alighieri
€9,50
Synthesis. Dante, purgatorio, la sintesi. Per le Scuole superiori
Massimo Desideri, Aldo Onorati
Dante Alighieri
€9,50
Synthesis. Dante, inferno, la sintesi. Per le Scuole superiori
Aldo Onorati, Massimo Desideri
Dante Alighieri
€9,50
Il volto nascosto di Dante. Anticattolicesimo ed enigmi nella «Commedia». Per le Scuole superiori
Massimo Desideri
Dante Alighieri
€18,00
La diritta via. Manuale per la lettura dei testi letterari e non letterari nel ciclo conclusivo della scuola secondaria superiore
Massimo Desideri
Dante Alighieri
€7,00
Il grado zero dell'uomo. L'omologazione del pensiero nella società tecnologica avanzata del XXI secolo
Massimo Desideri
LuoghInteriori
€18,00
in uscita
Una «discrezione» molto particolare. L'autunno del Rinascimento italiano nel pensiero di Francesco Guicciardini
Massimo Desideri
Youcanprint
€11,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00