"Delendae Venetiae" è la caustica esortazione che Pompeo Molmenti scagliava nel 1887 dalle pagine della "Nuova Antologia" contro l'amministrazione veneziana che s'apprestava a "sanificare" la città con 40 interventi urbanistici. A distanza di oltre un secolo, in molti continuano a ritenere necessario "modernizzare" Venezia, per inserirla nel tempo del terzo millennio.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Delendae venetiae. La città e le sue trasformazioni dal XIX al XX secolo
Delendae venetiae. La città e le sue trasformazioni dal XIX al XX secolo
Titolo | Delendae venetiae. La città e le sue trasformazioni dal XIX al XX secolo |
Autore | Massimo Favilla |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Occhi aperti su Venezia |
Editore | Corte del Fontego |
Formato |
![]() |
Pagine | 36 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788895124384 |
€3,00
Libri dello stesso autore
VeneziAsola. I ritratti asolani dei rettori veneti e un’occasione mancata per Giambattista Tiepolo
Massimo Favilla, Ruggero Rugolo
Cierre edizioni
€15,00
All'ombra dell'albero d'oro. Frammenti di una dinastia veneziana. Dai Vendramin ai Marcello Grimani Giustinian
Massimo Favilla, Ruggero Rugolo
Dell'Albero d'Oro
€86,00
Esquisse historique du palazzo Grimani dall'Albero d'Oro à Venise. Des Vendramin aux Marcello 1449-1969
Massimo Favilla, Ruggero Rugolo
Dell'Albero d'Oro
€20,00
A brief history of palazzo Grimani dall'Albero d'Oro in Venice. From the Vendramin to the Marcello family 1449-1969
Massimo Favilla, Ruggero Rugolo
Dell'Albero d'Oro
€20,00
Appunti su palazzo Grimani dall'Albero d'Oro a Venezia. Dai Vendramin ai Marcello 1449-1969
Massimo Favilla, Ruggero Rugolo
Dell'Albero d'Oro
€20,00
Delendae venetiae. La città e le sue trasformazioni dal XIX al XX secolo
Massimo Favilla
Ist. Veneto di Scienze
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00