Questo diario percorre il territorio di confine tra vita e morte, facendo ricorso alla forma poetica, che, grazie a quanto nel verso si fa ritornello, può impegnarsi in un ossessivo esercizio di ripetizione quotidiana, a metà tra l’esame di coscienza e la bacheca social, la ricorsività della memoria e dell’oblio e la liturgia dei gesti incoscienti… Ciò che dà corpo a queste biopoesie sono occasioni presentatesi nel corso di un anno qualsiasi, eventi che hanno permesso di mettere in scena un rito dionisiaco di rarefatta pacatezza e inusitato rigore, per il cui tramite si è provato a echeggiare l’affermazione dell’artista Roman Opałka: “Non parlo della mia vita, ma rendo la vita manifesta”. O, meglio, la vitamorte, che mai è personale e, tantomeno, umana.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Diario di un anno. Biopoesie 2022-2023
Diario di un anno. Biopoesie 2022-2023
Titolo | Diario di un anno. Biopoesie 2022-2023 |
Autore | Massimo Filippi |
Illustratore | Luigia Marturano |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Editore | Meltemi |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791256151028 |
Libri dello stesso autore
€15,00
Crimini in tempo di pace. La questione animale e l'ideologia del dominio
Massimo Filippi, Filippo Trasatti
Elèuthera
€15,00
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00