Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che la vita di San Francesco d’Assisi sarebbe stata quella che tutti oggi conosciamo. Primogenito di una famiglia dell’emergente borghesia, avrebbe dovuto seguire le orme paterne nel commercio e condurre una vita di agi. Ma quella di Francesco è stata un’altra storia. Lasciando abitare presso di sé l’inquietudine, un sentimento che lo portò lontano, molto lontano, cambiò per sempre il proprio destino e quello di numerosi fratelli e sorelle, poveri ed emarginati nella luce della misericordia. Un racconto eccezionale che attraversa tutte le tappe fondamentali della vita di Francesco: il giovane che si spoglia dei suoi averi e abbraccia il cammino della povertà, i primi compagni che si uniscono a lui e alla sua predicazione, l’approvazione da parte del Papa come Ordine di uno tra i movimenti pauperistici e ancora l’apertura alle donne e l’incontro decisivo con Chiara, le stigmate che non lo fermano dal portare nel mondo il messaggio del Vangelo fino alla morte nel 1226. Questa biografia, raccontata da Fra Massimo Fusarelli, Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori, ci accompagna attraverso la vita del Poverello d’Assisi e dentro il potere trasformativo del Vangelo, che è in grado di cambiare la vita dei singoli e della Storia, e infondere, oggi come allora, i valori di pace, incontro, libertà, rispetto per tutte le creature. Prefazione di Monsignor Felice Accrocca. Postfazione del Cardinale Pierbattista Pizzaballa OFM.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Francesco d'Assisi. Una vita inquieta
Francesco d'Assisi. Una vita inquieta
Titolo | Francesco d'Assisi. Una vita inquieta |
Autore | Massimo Fusarelli |
Prefazione | Felice Accrocca |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Bur varia |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 300 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788817184854 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Va' e ripara la mia casa. San Francesco d'Assisi e il Crocifisso di San Damiano
Francesco Patton
TS - Terra Santa
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90