Il 2023 segna gli 800 anni della conferma della Regola di san Francesco. Perché Francesco ha dovuto scrivere una Regola? Senz’altro per dare stabilità e riconoscimento nella Chiesa alla sua Fraternità, che si presentava come una realtà molto innovativa. Questo volume presenta una lettura non statica ma dinamica della Regola di san Francesco, per aiutare chi non la conosce a scoprirla e a gustarne l’ispirazione e il senso più profondo. Un testo sempre in divenire, che propone un rinnovato contatto con il Vangelo e che diventa anche per noi provocazione e profezia per una scelta radicale di vita.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Piena di vita. La «Regola» di san Francesco oggi
Piena di vita. La «Regola» di san Francesco oggi
Titolo | Piena di vita. La «Regola» di san Francesco oggi |
Autore | Massimo Fusarelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nuovi fermenti, 1 |
Editore | San Paolo Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2024 |
ISBN | 9788892243903 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Va' e ripara la mia casa. San Francesco d'Assisi e il Crocifisso di San Damiano
Francesco Patton
TS - Terra Santa
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00