Sherlock Holmes – l’immortale personaggio creato da Arthur Conan Doyle che, di fronte a un enigma apparentemente inspiegabile, utilizza il ragionamento e la logica per cercare di venirne a capo – è per tutti l’emblema del pensiero razionale. A chi non piacerebbe intuire a colpo d’occhio come stanno veramente le cose, risolvere problemi complessi con una fumata di pipa o sconfessare al volo le bugie? Ma è davvero possibile? Il fatto è che noi, appartenenti alla specie Homo sapiens, non siamo e non possiamo essere solo logica e razionalità, perché la parte emotiva e impulsiva rappresenta una fetta importante di ciò che ci rende umani. Tuttavia, possiamo avvicinarci a molte delle capacità di Holmes, in particolare quelle che ci portano a pensare in maniera più concreta, per prendere decisioni più razionali ed efficaci sul lavoro e nella vita di tutti i giorni. Prendendo spunto dalle avventure letterarie di Sherlock Holmes, cercheremo di carpirne i segreti: toglieremo il velo alle trappole cognitive che spesso ci fanno credere a cose infondate, impareremo a osservare oltre le apparenze e costruiremo un bagaglio di conoscenze che ci permetterà di pensare meglio. Se è vero che Holmes è solo un personaggio della fantasia e che non esistono “metodi” per diventare come lui, seguirlo nelle sue indagini ci porterà a comprendere come funziona davvero la nostra mente e ci aiuterà a usarla bene. Proprio come farebbe Sherlock Holmes.
- Home
- Salute e benessere personale
- Auto aiuto e valorizzazione personale
- Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento. Indagine nell'universo della mente
Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento. Indagine nell'universo della mente
Titolo | Sherlock Holmes e l'arte del ragionamento. Indagine nell'universo della mente |
Autore | Massimo Polidoro |
Argomento | Salute e benessere personale Auto aiuto e valorizzazione personale |
Collana | SCINTILLE |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788807174452 |
Libri dello stesso autore
La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro
Piero Angela, Massimo Polidoro
Mondadori
€22,00
La scienza dell’incredibile. Come si formano credenze e convinzioni e perché le peggiori non muoiono mai
Massimo Polidoro
Feltrinelli
€17,00
I delitti di Whitechapel. Il mistero di Jack lo Squartatore
Guido Sgardoli, Massimo Polidoro
De Agostini
€16,90
Geniale. 13 lezioni che ho ricevuto da un mago leggendario sull'arte di vivere e pensare
Massimo Polidoro
Feltrinelli
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le vite degli stoici. L'arte di vivere da Zenone a Marco Aurelio
Ryan Holiday, Stephen Hanselman
Hoepli
€19,90