Matilde Serao pubblicò per la prima volta queste "Leggende napoletane" nel 1881 con l’editore Ottino di Milano. Dall'edizione del 1907 fu aggiunto il sottotitolo "Libro d'immaginazione e di sogno" che anche noi adottiamo in questa edizione. Un libro pieno di curiosità e di suggestioni. Si può scoprire chi inventato i maccheroni al ragù, andando a vedere la storia del mago di nome Chico giunto a Napoli nel XIII secolo proprio con l’obiettivo di inventare un piatto che rendesse felici i napoletani. Oppure si può andare a leggere la leggenda d’o munaciello. O anche la disperata storia d’amore tra due giovani appartenenti a due famiglie nemiche, proprio come Giulietta e Romeo, scoprendo che cosa c’entrino Capri e il Vesuvio. Oppure...
- Home
- Leggende napoletane. Libro d'immaginazione e di sogno
Leggende napoletane. Libro d'immaginazione e di sogno
Titolo | Leggende napoletane. Libro d'immaginazione e di sogno |
Autore | Matilde Serao |
Prefazione | Donatella Trotta |
Editore | Leggere Controvento |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 09/2018 |
ISBN | 9788894280944 |
€9,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Humoursex. Pratiche di umorismo nelle scrittrici di fine Ottocento
Regina di Luanto, Marchesa Colombi, Contessa Lara, Annie Vivanti, Matilde Serao, Térésah, Amalia Guglielminetti
8TTO Edizioni
€17,00