Emergono almeno tre grandi dinamiche dalle pagine del Vangelo di Luca dedicate al tema della ricchezza e della povertà. La prima è la logica del capovolgimento: il potente conoscerà l’abbassamento, mentre l’umile sarà innalzato. La contrapposizione ritorna continuamente nel Magnificat, nelle beatitudini e nella parabola di Lazzaro e del ricco.La seconda dinamica riguarda il modo in cui l’evangelista illustra il potere negativo della ricchezza e, in positivo, si chiede come si realizzi la salvezza del ricco. La risposta è data attraverso l’episodio di Zaccheo: il ricco si salva non tanto alienando ciò che possiede, quanto usando rettamente dei suoi beni e assumendo un atteggiamentodi condivisione.La terza dinamica, infine, èlegata alla figura reale e paradigmatica del banchetto. Il simposio greco era un’occasione d’incontro di una élite di intellettuali per discutere di argomenti filosofici. Al banchetto lucano intervengono soprattutto i poveri e avviene un vero e proprio capovolgimento dei ruoli.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le mani vuote. Ricchezza e povertà nel Vangelo di Luca
Le mani vuote. Ricchezza e povertà nel Vangelo di Luca
Titolo | Le mani vuote. Ricchezza e povertà nel Vangelo di Luca |
Autore | Matteo Crimella |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Meditazioni, 126 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 02/2016 |
ISBN | 9788810808900 |
Libri dello stesso autore
Fin dal principio. Il racconto di Luca sulle origini del cristianesimo
Matteo Crimella, Gérard Rossé, Marie-Paul Farran
San Paolo Edizioni
€49,00
Lo spirito e la parola. Gli Atti degli apostoli letti dal papa
Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Castelvecchi
€16,50
Marta, Marta! Quattro esempi «triangolo drammatico» nel «grande viaggio di Luca»
Matteo Crimella
Cittadella
€21,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00