Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I soggetti della modernità. Verga, Tozzi, Pirandello, Svevo

I soggetti della modernità. Verga, Tozzi, Pirandello, Svevo
Titolo I soggetti della modernità. Verga, Tozzi, Pirandello, Svevo
Autore
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 374
Pubblicazione 02/2024
ISBN 9791259768575
 
19,00

 
0 copie in libreria
Gli scrittori della modernità interrogano il mondo sotterraneo che si nasconde sotto i comportamenti quotidiani. I gesti più semplici possono contenere una verità taciuta, perfino enigmatica, che è necessario portare a galla. I saggi raccolti in questo volume seguono, secondo questa prospettiva, il romanzo italiano dell'Otto-Novecento, distinguendo le singole tappe in cui si svolge. Verga denuncia l'asimmetria tra i sentimenti e le azioni, arrestando il ciclo dei vinti di fronte all'incognita della loro relazione. Gli autori successivi danno espressione e parole all'informe. Pirandello colloca al centro delle opere l'oltre, con cui i personaggi fanno i conti nella vita. Tozzi, a sua volta, descrive i misteriosi atti nostri, che mettono in scena la complessità delle emozioni. Svevo, infine, attraverso la psicanalisi, racconta un mondo in cui salute e malattia, personaggi forti e inetti annullano le loro gerarchie, annunciando la nascita di un eroe senza qualità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.