Dionigi Areopagita, San Tommaso d'Aquino e Ildegarda di Bingen. Sono questi i tre autori a partire dai quali si sviluppa il dialogo tra Matthew Fox e Rupert Sheldrake. Il teologo americano e il biologo inglese ragionano insieme sulla natura di quegli esseri invisibili che chiamiamo angeli, e prospettano una nuova consapevolezza cosmica che collochi nuovamente l'uomo all'interno di un contesto universale più grande, vivo. Solo così i problemi che schiacciano il nostro presente potranno essere affrontati e risolti, aprendo finalmente lo spazio per un futuro più equo e giusto. Per farlo gli angeli, messaggeri per eccellenza, e gli uomini, creatori per natura, devono ricominciare a collaborare ridefinendo i confini del mondo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La fisica degli angeli. Un dialogo eretico tra scienza e spirito
La fisica degli angeli. Un dialogo eretico tra scienza e spirito
Titolo | La fisica degli angeli. Un dialogo eretico tra scienza e spirito |
Autori | Matthew Fox, Rupert Sheldrake |
Traduttore | Michele Trionfera |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Planetari |
Editore | Tlon |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788899684235 |
Libri dello stesso autore
Educare alla meraviglia. Reinventare la scuola, reinventare l'umano
Matthew Fox
Edizioni La Meridiana
€12,50
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00