Si può essere felici senza "pensare" che cos'è la felicità? Che cos'è il pensiero? Quante verità ci sono? Che cosa vuol dire sentirsi protagonisti di un processo di crescita e di cambiamento della nostra persona? Quante volte, ormai adulti impegnati nelle quotidiane attività della vita, abbiamo l'occasione di porci domande come queste? E quante volte ci è offerta l'occasione di pensare noi stessi e il nostro rapporto con il mondo? "Quando il pensiero si racconta" è un po' diario e un po' zibaldone, l'intreccio di questi interrogativi sollevati durante un lavoro di formazione sul pensiero svolto con insegnanti della scuola di base.
- Home
- Cura di sé
- Quando il pensiero si racconta
Quando il pensiero si racconta
Titolo | Quando il pensiero si racconta |
Autore | Maura Striano |
Collana | Cura di sé |
Editore | Booklet Milano |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788869165610 |
€8,00
Libri dello stesso autore
TFA sostegno. Nuovo manuale di preparazione. Ammissione ai corsi TFA per docente specializzato per le attività di sostegno didattico
Domenico Ciccone, Rosa Stornaiuolo
Tecnodid
€38,00
La riflessività in educazione. Prospettive, modelli, pratiche
Maura Striano, Claudio Malacarne, Stefano Oliverio
Scholé
€22,00
Elementi di pedagogia sociale
Vincenzo Sarracino, Maria Rosaria Fiengo, Maura Striano
L'Orientale Editrice
€18,00
Sfide didattiche. Il pensiero critico nella scuola e nell'università
Francesco Piro, Luigi Maria Sicca, Pietro Maturi, Massimo Squillante, Maura Striano
Editoriale Scientifica
€25,00
Il pensiero di John Dewey tra psicologia, filosofia, pedagogia. Prospettive interdisciplinari
Fridericiana Editrice Univ.
€32,99