"'L'Occhio e lo Spirito' è l'ultimo scritto che Merleau-Ponty poté portare a termine. André Chastel gli aveva chiesto un contributo per il primo numero di "Art de France". Egli ne fece un saggio, al quale consacrò la gran parte dell'estate nell'anno (1960) che doveva essere quello delle sue ultime vacanze. Stabilitosi, per due o tre mesi, nella campagna provenzale, Merleau-Ponty reinterroga la visione, e al tempo stesso la pittura. O piuttosto, egli la interroga quasi fosse la prima volta, come se tutte le sue opere precedenti non pesassero sul suo pensiero, ovvero pesassero troppo, in modo tale che egli dovette dimenticarle per riconquistare la pienezza dell'incantamento." (dalla prefazione di Claude Lefort)
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- L'occhio e lo spirito
L'occhio e lo spirito
| Titolo | L'occhio e lo spirito |
| Autore | Maurice Merleau-Ponty |
| Traduttore | Anna Sordini |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Piccola enciclopedia, 67 |
| Editore | SE |
| Formato |
|
| Pagine | 75 |
| Pubblicazione | 08/1996 |
| ISBN | 9788877101549 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

