Immagina di essere catapultato nel cuore del XVIII secolo, dove un uomo straordinario, San Paolo della Croce, sta lasciando un’impronta indelebile nella storia della Chiesa. A 250 anni dalla sua morte (1694-1775), la sua figura continua a ispirare e a offrire spunti di riflessione per comprendere il suo carisma e la missione della Chiesa nel Terzo Millennio: annunciare la lieta notizia della salvezza dell’uomo, rivelata nell’amore di Dio attraverso la Pasqua di morte e Risurrezione di Gesù Cristo. Paolo sentì crescere dentro di sé una chiamata a una nuova realtà, centrata sul ricordo della Passione, vista come “la più grande e stupenda opera del divino amore”. Durante i giorni di discernimento e ritiro a Castellazzo, sperimentò innumerevoli grazie divine. Da qui nacque il suo impegno preciso, espresso anche da un voto dei suoi religiosi, di vivere il ricordo di quanto Gesù ha fatto gratuitamente per l’umanità. Questo impegno si manifestava nel promuovere questo ricordo tra le persone attraverso la vita e l’apostolato, privilegiando i più bisognosi dal punto di vista religioso e spirituale, nella predicazione, nella direzione spirituale e nelle innumerevoli lettere che scrisse.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il cuore rivelatore dell’amore: la memoria della passione. Uno studio su San Paolo della Croce
Il cuore rivelatore dell’amore: la memoria della passione. Uno studio su San Paolo della Croce
Titolo | Il cuore rivelatore dell’amore: la memoria della passione. Uno studio su San Paolo della Croce |
Autore | Maurizio Buioni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Lumen |
Editore | Edizioni Efesto |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788833816814 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00