"Una scrittura che opera per sottrazione e non per sovrabbondanza, quella di Casagrande, congerie di suoni talvolta aspri e stridenti che, come un lento e multiforme processo di raffreddamento del magma, risale le profondità della terra come un fuso viscoso, cristallizzando figurazioni sedimentate in una memoria al contempo individuale e collettiva e impastando elementi eterogenei: natura, cultura, senso di comunità e interrogazione sulla dimensione dello scorrere del tempo, nella ricerca dolente di una pacificazione di tensioni che confliggono." (Dall'introduzione di Matteo Vercesi)
- Home
- Qui e altrove. Manifesti di poesia contemporanea
- In sènare-In grigio. Testo veneto a fronte
In sènare-In grigio. Testo veneto a fronte
| Titolo | In sènare-In grigio. Testo veneto a fronte |
| Autore | Maurizio Casagrande |
| Collana | Qui e altrove. Manifesti di poesia contemporanea, 4 |
| Editore | Ronzani Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 82 |
| Pubblicazione | 09/2018 |
| ISBN | 9788894911206 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
In un gorgo di fedeltà. Dialoghi con venti poeti italiani
Maurizio Casagrande, Arcangelo Piai
Il Ponte del Sale
€29,50
Un altro Veneto. Poeti in dialetto fra Novecento e Duemila
Maurizio Casagrande, Matteo Vercesi
Cofine
€15,00

