Questo libro propone una serie di dipinti di Maurizio Cinquegrani raffiguranti in modo allegorico, simbolico, metaforico, le varie realtà e i vari accadimenti del nostro tempo: viene quindi attribuita alla parte delle immagini una funzione didascalica, didattica, educativa; i dipinti sono corredati da riflessioni e dialoghi; l’autore infatti immagina di intrattenere colloqui con vari elementi della Natura (in primo luogo Arancia, ma anche Limone, Ulivo, Passeri, Falco…) inserendo la presenza delle Esperidi che, secondo la leggenda custodivano il pomo d’oro nel loro giardino, una specie di Eden del mito greco antico. Colloqui che vertono sui problemi fondamentali del nostro tempo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- I dialoghi dell'arancia. Appunti di viaggio. Dipinti
I dialoghi dell'arancia. Appunti di viaggio. Dipinti
Titolo | I dialoghi dell'arancia. Appunti di viaggio. Dipinti |
Autore | Maurizio Cinquegrani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Esempi di arte moderna |
Editore | Guido Miano Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788831497763 |
Libri dello stesso autore
Aiace Telamonio l'eterno. Prosodia. Studio degli accenti della vita, viaggio verso le colonne d'Ercole
Maurizio Cinquegrani
La Feluca Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00