«Il volume della sfera qual è? Quattro terzi pi greco erre tre». Il pi greco è uno dei primi misteri in cui ci si imbatte studiando matematica. È un numero, ma si chiama con una lettera; si dice che vale 3,14 eppure nessuno sa esattamente il suo vero valore; nasce insieme alla circonferenza, però appare nei posti più impensati. Questo libro racconta la sua storia, che si intreccia con la storia della matematica: i più grandi matematici di tutti i tempi hanno provato (spesso invano) a calcolarlo e hanno fatto a gara per trovare sempre più cifre dopo la virgola. Scopriremo che pi greco è un protagonista a tutto tondo non solo della matematica, ma persino della nostra vita.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Chiamatemi pigreco. Biografia del numero più famoso della matematica
Chiamatemi pigreco. Biografia del numero più famoso della matematica
Titolo | Chiamatemi pigreco. Biografia del numero più famoso della matematica |
Autore | Maurizio Codogno |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Collana | La scienza è facile |
Editore | edizioni Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 02/2022 |
ISBN | 9788822069078 |
Libri dello stesso autore
Scimmie digitali. Informazione e conoscenza al tempo di Internet
Paolo Artuso, Maurizio Codogno
Armando Editore
€15,00
Matematica in pausa pranzo. Piacevoli passeggiate nel mondo della matematica
Maurizio Codogno
Hachette (Milano)
€9,90
Matematica in relax. 99 problemi divertenti da risolvere e capire con l'aiutino e il Post Scriptum
Maurizio Codogno
Hachette (Milano)
€9,90
Matematica in pausa caffè. Chiaccherate leggere su numeri e formule
Maurizio Codogno
Hachette (Milano)
€9,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Algebra lineare e geometria analitica. Volume Vol. 1
Elsa Abbena, Anna M. Fino, G. Mario Gianella
Aracne
€34,00
I numeri non ingannano (quasi) mai. Storie matematiche che lasciano a bocca aperta
Vincenzo Mauro
Longanesi
€16,90