Si può insegnare la preghiera? Si può insegnare a pregare? A questi interrogativi radicali l'autore risponde di sì, pur essendo consapevole che alla base della preghiera ci può essere solo la fede: e la fede certo non si insegna. Il titolo di quest'opera di teologia spirituale è di ispirazione agostiniana: allude alla preghiera come voce tra due silenzi, il silenzio eterno del Padre, da cui la voce prende le mosse e a cui termina, e il silenzio del cuore dell'uomo, che la riceve e, attraverso la forza dello Spirito, la restituisce come dono di sé sempre più pieno.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Voce tra due silenzi. La preghiera cristiana
Voce tra due silenzi. La preghiera cristiana
Titolo | Voce tra due silenzi. La preghiera cristiana |
Autore | Maurizio Costa |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Teologia viva, 38 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/1998 |
ISBN | 9788810409398 |
Libri dello stesso autore
Legge religiosa e discernimento spirituale nelle Costituzioni della Compagnia di Gesù
Maurizio Costa
Paideia
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00