Durante il Medioevo, che è stato il periodo di formazione dell'Abruzzo, il profilo della regione fu modellato dal cristianesimo. Furono infatti i grandi conventi monastici, e non le assenti corti signorili, i centri effettivi della storia abruzzese; e fu da questi che si irradiò quell'impulso formidabile alla rinascita economica e demografica della regione. Lo straordinario ruolo propulsivo delle abbazie medievali rivive in questo grande volume, splendidamente illustrato, che censisce e scheda monograficamente tutti gli antichi insediamenti benedettini in Abruzzo: ieri potenti centri di economia e cultura, oggi scrigni straordinari d'arte e d'architettura.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Abbazie benedettine in Abruzzo
Abbazie benedettine in Abruzzo
| Titolo | Abbazie benedettine in Abruzzo |
| Autore | Maurizio D'Antonio |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Il patrimonio artistico d'Abruzzo |
| Editore | CARSA |
| Formato |
|
| Pagine | 240 |
| Pubblicazione | 01/2003 |
| ISBN | 9788850100484 |
Libri dello stesso autore
Ita terraemotus damna impedire. Note sulle tecniche antisismiche storiche in Abruzzo
Maurizio D'Antonio
CARSA
€39,00
L'Aquila. Nuovi aspetti di storia costruttiva e l'evoluzione del quadro normativo nella ricostruzione pubblica
Maurizio D'Antonio, Simonetta Retica
CARSA
€17,00
L'Aquila. Guida breve alla città e alla Perdonanza Celestiniana
Maurizio D'Antonio, Elpidio Valeri
CARSA
€9,00
La basilica di San Bernardino all'Aquila e i suoi tesori d'arte
Maurizio D'Antonio, Michele Maccherini
CARSA
€9,00
Il convento domenicano dell'Aquila. Vicende di storia e architettura 1255-2009
Maurizio D'Antonio
Colacchi
€50,00
Ita terraemotus damna impedire. Note sulle tecniche antisismiche storiche in Abruzzo
Maurizio D'Antonio
CARSA
€29,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00

