In dodici racconti ambientati in disparate parti del nostro mondo l’autore fa di bambini e adolescenti i protagonisti di sofferenze, delusioni, drammi conseguenti ad una società in cui le strutture di potere e la buia sudditanza alla acquisizione dei beni di consumo tolgono alla vita i suoi orizzonti più fecondi e densi di speranza. Non è possibile immergere o abbandonare in una melma senza luce le vite che si affacciano nel deserto sociale: chi educa, qualsiasi ruolo occupi, deve agire solo nella convinzione che occorre fornire stelle e speranza alla crescita delle nuove generazioni. Anche nei luoghi più aridi spuntano fiori. E, come scriveva Giacomo Leopardi, la lettura di pagine dense di profondi messaggi genera cambiamenti nel nostro animo e nella nostra società.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Fiori nel deserto
Fiori nel deserto
Titolo | Fiori nel deserto |
Autore | Maurizio Ferrante Gonzaga |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Mannarino |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788896708910 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gioventù tradita. L'importanza dell'educazione dall'infanzia all'adolescenza
Maurizio Ferrante Gonzaga
Mannarino
€15,00