Il volume analizza la complessa e articolata riflessione filosofica e storica di Giuseppe Ferrari. Attraverso l'indagine di alcuni dei principali plessi teorici che sono al centro dei suoi lavori (quali la distinzione-connessione tra filosofia della storia e storia della filosofia, tra storia ideale e storia positiva, tra psicologia e storia), si indaga l'apporto che l'opera ferrariana ha dato alla diffusione di una filosofia civile in Italia; la centralità, teorica e storica, del suo modello di storia d'Italia; l'originale posizione all'interno del dibattito sull'Oriente che in quel giro di anni attraversava la storiografia europea.
- Home
- La cultura storica
- Filosofia, storia, rivoluzione. Saggio su Giuseppe Ferrari
Filosofia, storia, rivoluzione. Saggio su Giuseppe Ferrari
| Titolo | Filosofia, storia, rivoluzione. Saggio su Giuseppe Ferrari |
| Autore | Maurizio Martirano |
| Collana | La cultura storica, 41 |
| Editore | Liguori |
| Formato |
|
| Pagine | XII-192 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788820758585 |
Libri dello stesso autore
«Nazioni filosofe». Percorsi intorno alla tradizione storiografica italiana tra XIX e XX secolo
Maurizio Martirano
Il Mulino
€26,00
€14,00
A Milano e a Napoli: biografia, cultura storica, filosofia in Vincenzo Cuoco
Maurizio Martirano
Mimesis
€18,00
Il senso del concreto. Contributo ad una storia della cultura napoletana tra Otto e Novecento
Maurizio Martirano
Rubbettino
€12,00
I percorsi dello storicismo italiano nel secondo Novecento
Maurizio Martirano, Edoardo Massimilla
Liguori
€48,49

