La rivoluzione digitale e l'introduzione di nuove modalità di insegnamento, la transizione ecologica e la diffusa sensibilità ambientale, la riforma della scuola secondaria e l'aggiornamento dei programmi didattici, impongono di adeguare il nostro sistema educativo. Le nuove strategie progettuali vanno dalla possibilità di costruire edifici innovativi e sostenibili sino all'opportunità di riqualificare un patrimonio scolastico per la gran parte vetusto. Maggiore valenza sociale è data da: attrezzature didattiche e integrative come i laboratori, l'auditorium, la palestra e la mensa, vengono sempre più utilizzate dalla collettività, in un processo di educazione permanente che trasforma gli istituti in civic centers. "Scuole secondarie" si articola in sezioni diverse. Viene ripercorso il processo evolutivo dalla fine del Settecento ad oggi. Grande spazio è dedicato ai temi dell'ampliamento e del riuso, particolarmente importanti nella situazione italiana dove il ricco patrimonio è situato, per la maggio parte dei casi, in contesti di pregio storico, paesaggistico e ambientale. Conclude il libro una ricca selezione di architetture, tutte di recente costruzione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Manuale di progettazione. Scuola secondaria
Manuale di progettazione. Scuola secondaria
in uscita
Titolo | Manuale di progettazione. Scuola secondaria |
Autori | Maurizio Petrangeli, Laura Guglielmi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Tecnotipo |
Editore | Mancosu Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 672 |
ISBN | 9788896589298 |
€250,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00